Appartamenti in affitto a Firenze in zona Oltrarno
Firenze è una città romantica e ricca di tradizione, piena di cose da fare e da vedere, soprattutto in Oltrarno, una zona artigianale con un retroterra orgogliosamente operaio. La zona è perfetta se vuoi fuggire dal trambusto e vivere come un abitante del posto in un quartiere di grande personalità. Gustati un assaggio della vera Firenze, per poi passare alle innumerevoli, meravigliose chiese della zona. Scopri una delle chiese più antiche della città, San Miniato al Monte, risalente all’undicesimo secolo, o Santa Maria del Carmine, quasi distrutta da un incendio nel 1771, poi sopravvissuta insieme al suo vasto patrimonio di affreschi. Il tranquillo scenario d’Oltrarno è l’ideale per una breve vacanza a Firenze, con il Giardino Bardini, ideale per godersi un po’ di verde e per catturare alcune delle vedute più incredibili della città da un punto di vista davvero idilliaco. E parlando di splendide vedute, Piazzale Michelangelo, è un luogo ideale per apprezzare fantastici panorami seduti ai tavolini di uno dei molti caffè all’aperto. Affitta un appartamento in Oltrarno e potrai goderti una tranquilla vacanza all’insegna della cultura nel capoluogo toscano.
Tutta la bellezza di San Marco
Gli appassionati di arte e architettura si sentiranno subito di casa a Firenze, grazie a gioielli come il complesso religioso di San Marco, anticamente chiesa e convento ora riconvertito in museo, con un patrimonio di opere d’arte davvero unico. Nel corso dei secoli, il complesso ha ha ospitato molte importanti figure, tra le quali spicca il Beato Angelico. Osserva gli intricati affreschi che decorano gli interni del museo, come la “Crocifissione” e l’”Annunciazione”, personalmente creati da questo straordinario maestro, oltre a opera di gran pregio come “L’ultima cena”, affresco del Ghirlandaio. Nella biblioteca di San Marco, costruita da Michelozzo, potrai osservare coi tuoi occhi un’estesa collezione di manoscritti. Per un soggiorno culturale, un appartamento a Firenze nei pressi di San Marco è semplicemente perfetto.
Affitti private a Firenze – Il Duomo
Non si può passare per Firenze senza visitare il celebre Duomo, che domina la città dall’alto. La meravigliosa cattedrale fu progettata da Filippo Brunelleschi in onore a Santa Maria del Fiore, su un terreno precedentemente occupato dalla Chiesa di Santa Reparata, risalente al settimo secolo. L’elemento di spicco della struttura è sicuramente la grande cupola rinascimentale costruita senza impalcature. Per apprezzare al meglio l’interno della cupola dovrai salire I suoi 463 gradini, ma una volta a destinazione, lo sforzo sarà pienamente ripagato. La zona intorno a Piazza del Duomo è piena di splendidi edifici, come il Battistero di San Giovanni e la Torre del Campanile di Giotto, solo per menzionare alcune delle principali attrazioni. Per gli amanti dell’arte, invece, la Galleria dell’Accademia è un appuntamento irrinunciabile, con la sua collezione di dipinti rinascimentali e il celeberrimo David di Michelangelo. Affitta un appartamento in zona Duomo, e potrai osservare da vicino tutte queste meraviglie e molte altre.
Appartamenti in affitto a Firenze - Santa Croce
Santa Croce è un quartiere perfetto per affittare un appartamento a Firenze, soprattutto se quello che stai cercando è un mix di antico e moderno. Segui le intricate stradine del quartiere e scopri I negozietti locali, con autentici prodotti artigianali in pelle, mescolati senza soluzione di continuità ai locali più eleganti e alla moda. La zona è amata sia dai turisti che dalla gente del posto, grazie ai molti festival e concerti che si tengono qui tutto l’anno. Se ti interessa la vita notturna, Santa Croce è senza dubbio la zona della città che fa per te.
E per immergerti davvero nell’autentica atmosfera fiorentina, fatti un giro per il quartiere che dalla chiesa prende il nome. Santa Croce è un edificio incredibile che vanta molti meravigliosi affreschi di artisti come Giotto e Agnolo Gaddi. È difficile credere che questo straordinario patrimonio sia stato sul punto di perdersi per sempre, a causa del devastante alluvione del 1966: le placche commemorative indicano il livello raggiunto dall’acqua su pareti e colonne. Nei paraggi si trova anche la più antica biblioteca fiorentina, la Biblioteca Nazionale Centrale. Fu creata da Antonio Magliabechi come collezione privata, ma dal 1714 appartiene alla città. A sua volta gravemente danneggiata dall’alluvione, la biblioteca è come sempre operativa, anche se le opere di restauro sono tuttora in corso.
Affitti privati a Firenze - Figline Valdarno
Il comune rurale di Figline Valdarno può essere una soluzione ideale per sfuggire alle orde di turisti del centro storico di Firenze. Situato ai piedi delle Colline del Chianti, questo antico insediamento, le cui tracce risalgono all’età romana, è un sito archeologico di rilievo, vista l’abbondanza di fossili scoperti nella zona. Scegliere Figline darà un tocco diverso alla tua vacanza toscana, e ti garantirà una base ideale per scoprire le bellezze di questi incantevoli paraggi. Puoi fare una bella passeggiata lungo le mura medievali, che conferiscono un carattere unico alla cittadina, o riscoprire tutta la bellezza di una tradizionale piazza del mercato come Piazza Marsilio Ficino. L’atmosfera quieta e bucolica del comune è certamente un punto di forza, ma non dimenticare che il centro di Firenze è facilmente raggiungibile in treno!
Campo di Marte
Tutti gli sportivi sceglieranno senza dubbio questo quartiere, sede dei principali centri sportivi della città. Edificato nel diciannovesimo secolo come campo d’addestramento per l’esercito toscano, fu riconvertito a polo sportivo negli anni trenta del novecento. I calciofili non perderanno l’occasione di visitare lo Stadio Artemio Franchi, sede degli incontri domestici dell’ACF Fiorentina. A sua volta costruita negli anni trenta del novecento, questa struttura può ospitare fino a 47.000 spettatori. Ma non di solo sport si vive, e quindi perché non gustarsi un delizioso gelato della rinomatissima Gelateria Badiani? Forse non proprio per tutte le tasche ma, dal 1979, un’autentica istituzione per molti fiorentini. Un appartamento a Campo di Marte è un ottima scelta per chi vuole coniugare sport e gastronomia a Firenze.
Altre zone di interesse
Per un assaggio di grande architettura militare, puoi affittare un appartamento vicino alla Fortezza da Basso. La base è un grande esempio di architettura rinascimentale e, dal 1967, è anche sede del Palazzo dei Congressi di Firenze. Anche se attualmente il forte è aperto solo per conferenze, è un posto splendido da visitare e si trova in una zona che, per la sua posizione centrale, è un ottimo punto di partenza per una vacanza.
Gli intenditori di vini si sentiranno a casa a Firenze, dove è facile trovare Chianti di alta qualità: all’enoteca o al ristorante, accompagnato da buon cibo toscano, il Chianti è un piacere irrinunciabile se si visita la Toscana. Affitta un appartamento a Firenze e potrai addirittura seguirne il processo di produzione visitando I vigneti della regione.
Perché prenotare con noi?
Qui a Waytostay non offriamo solo una meravigliosa selezione di appartamenti scelti uno a uno in tutta la città, ma ti garantiamo un supporto personalizzato prima, durante e dopo la tua vacanza. Siamo orgogliosi del nostro attentissimo servizio clienti, sempre pronto ad aiutarti e a risolvere quesiti e problemi. Quando un cliente ci dà un consiglio o ci segnala un problema con un appartamento, ne contattiamo immediatamente il proprietario e ci sforziamo di trovare una soluzione nel minor tempo possibile. Ma non finisce qui: disponiamo anche di uno staff plurilingue pronto ad assisterti e a comunicare con I padroni di casa se tu non puoi farlo personalmente.
Ma con Waytostay puoi anche scoprire o riscoprire altre città in Italia, e trovare ad esempio case di lusso a Roma o appartamenti economici a Milano. Ma non limitarti ad ascoltare noi, senti cos’hanno da dire I nostri clienti su Trustpilot, noto sito indipendente di recensioni.